• Home
  • Acilia sud, che c’è di nuovo?
  • MULTIMODALITA’. Biciclette e dintorni
  • Piattaforma Pendolari
  • presentazione
  • questionari
  • restiamo in contatto
  • Stazioni Acilia Sud e Tor di Valle

Da Ostia a Roma – sulla Roma Lido

– – – – blog della mobilità sulla direttrice Ostia Roma – – – – a cura del Comitato Pendolari Roma Ostia

Feeds:
Articoli
Commenti
« LA DEMOCRAZIA SULLE COSE CONCRETE:
Come potremmo definire un Assessore che dice cose sbagliate o false, sapendo perfettamente che lo sono? »

Solidarietà ai lavoratori ACOS mandati a casa!

17 febbraio 2023 di mauriziomes

ACOS non è un’azienda privata, di quelle che licenziano via sms o via mail.

No, è un’azienda pubblica, per l’esattezza un’agenzia comunale, di grande utilità per la cittadinanza, ma si è comportata come le peggiori aziende che considerano i lavoratori una merce e non una ricchezza, ed ha mandato a casa i lavoratori precari invece di stabilizzarli. Il tutto nell’indifferenza del Campidoglio. In tal modo il lavoro di ACOS è paralizzato. Sarà un caso?

I Comitati Pendolari delle ferrovie ex concesse hanno espresso solidarietà ai lavoratori, chiedendone l’assunzione.

Di seguito il comunicato congiunto.

**********************************************************************

ACOS come le peggiori aziende private

ACOS, Agenzia per il Controllo e la Qualità dei Servizi Pubblici Locali, è una struttura pubblica poco conosciuta, ma una delle poche che funzionano a Roma.

Come Pendolari abbiamo incontrato più volte l’Agenzia, con cui abbiamo avuto una proficua interlocuzione con reciproci scambi di informazioni sulle ferrovie concesse.

L’Agenzia ha sempre dato prova di imparzialità, di autonomia, di capacità di indagine con i suoi rappporti dettagliati, evidenziando i limiti del servizio pubblico locale nell’ottica del suo miglioramento a favore dei cittadini.

Ebbene, non sappiamo se sia una casualità, ma con l’uscita di scena del Presidente Sgandurra per termine di mandato e l’insediamento del nuovo management a dicembre 2022, il primo effetto è decisamente negativo.

L’agenzia infatti si avvaleva per le sue attività di lavoratori a tempo determinato che avrebbero dovuto essere assunti definitivamente, ma invece il 31 dicembre il loro contratto è stato lasciato scadere dal nuovo Consiglio Direttivo e i lavoratori sono dovuti tornare a casa.

Una storia purtroppo comune nelle aziende private, ma negli ultimi anni anche nel pubblico impiego, una storia che parla di precarietà e futuro incerto per i lavoratori, mettendo a rischio le preziose attività dell’Agenzia, attualmente bloccate.

Come al solito, dal Comune sono state date assicurazioni (verbali) che i lavoratori saranno stabilizzati, ma negli anni ne abbiamo sentite troppe di promesse, parole al vento solo per tenere buoni i lavoratori.

La verità è che i lavoratori stanno a casa. E l’assemblea capitolina gira la testa dall’altra parte.

Non sappiamo se, con la decisione presa, si vuole depotenziare (se non mettere a tacere) l’Agenzia, a volte troppo scomoda, e ridurla a mera esecutrice delle volontà del Comune di Roma, con un ruolo subordinato, puramente formale e non sostanziale, ma i dubbi rimangono tutti.

Come Comitati Pendolari abbiamo a cuore il buon funzionamento di questa istituzione e pertanto condanniamo la scelta insensata di estromettere i lavoratori precari bloccandone le attività. Sosteniamo quindi senza mezzi termini la battaglia dei lavoratori per l’assunzione.

ACOS deve continuare ad essere ciò che è stata fino allo scorso anno: una struttura di controllo utile alla collettività. Ne abbiamo un gran bisogno.

Roma, 16 febbraio 2023

Pubblicità

Condividi l'articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Senza categoria | Contrassegnato da tag Pendolari solidali con i lavoratori ACOS | 1 commento

Una Risposta

  1. su 17 febbraio 2023 a 16:06 Bonfa.it

    L’ha ripubblicato su Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord – il sito.



I commenti sono chiusi.

  • Seguimi su Twitter

    I miei Cinguettii
  • entra
  • lascia il tuo indirizzo di email nella casella sottostante riceverai, con la frequenza che desideri, una mail di avviso sui contenuti pubblicati su questo blog.

    Unisciti a 1.146 altri iscritti
  • Il comitato dei pendolari su Twitter

    I miei Cinguettii
  • dicono a @romalidoinfo

    I miei Cinguettii
  • quelli che twittano #romalido

    I miei Cinguettii
  • Roma-Lido.info

    Roma-Lido.info
  • rr-pendolari

  • Blogroll

    • … dodicesima goccia …
    • … sulle strade di spinaceto …
    • collettivo la talpa
    • Cycom – ciclo mobilità
    • Di traffico si muore
    • Il Trenino Roma Lido
    • il Trenino Roma Lido – tweet
    • Pendolari della Roma Nord
    • Sferragliamenti dalla Casilina
  • Flickr Photos

    555 and grafitti at Roma Porta S. PaoloRoma Porta S. PaoloGypsy..C'è posta per te..
    Altre foto
  • Ci piace su Twitter

    I miei Cinguettii
  • Abbiamo parlato di

  • La pagina “istituzionale” della Ferrovia Roma Lido su Facebook

    Su FacebooK trovi al link la pagina del servizio metropolitano con notizie descrittive della linea.
  • Statistiche gratis
  • L’archivio degli articoli

  • RSS News sulla Roma Lido

    • Treni | Rubano | “Due nuove Frecce uniranno Benevento e Roma” - Zazoom
  • Categorie

    • comitato degli utenti
    • discorsi in viaggio
    • le stazioni
    • Senza categoria

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Da Ostia a Roma - sulla Roma Lido
    • Segui assieme ad altri 255 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Da Ostia a Roma - sulla Roma Lido
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: