L’iniziativa presa dal Comitato Pendolari non ha avuto un successo travolgente. Lo ammettiamo senza esitazioni.
L’abbiamo pensata prendendo a prestito l’idea dei cugini pendolari della Roma Viterbo, per invitare i candidati presidente alle prossime elezioni regionali a rendersi conto di persona delle condizioni in cui i cittadini viaggiano tutti i giorni e perché, in modo che una volta eletti si potessero ricordare del viaggio fatto in nostra compagnia cercando quindi di intervenire concretamente per migliorare il servizio rendendolo efficiente.
Quindi abbiamo scritto a tutti i candidati presidente, chiedendo espressamente la loro presenza o di loro “delegati” durante il viaggio.
Non ci eravamo fatti grosse illusioni, ovviamente, perché i rappresentanti delle liste maggiori (PD, FI, M5S) forse anche perché consapevoli delle proprie specifiche responsabilità, per un verso o per l’altro, passate o presenti, dell’attuale stato di cose ultimamente si sono mostrati latitanti e sfuggenti alle nostre richieste di incontro. E così è stato.
Rimanevano le liste minori che, come sempre succede, sono state le più attente e attive.
L’unica candidata presidente che abbiamo incontrato è stata Elisabetta Canitano, della lista Potere al Popolo, che ha viaggiato con noi lunedì 19 febbraio. Di questo viaggio abbiamo dato conto nei giorni successivi.
C’è stato un altro candidato presidente che è venuto, si tratta di Sergio Pirozzi, della lista omonima, che mercoledì 28 febbraio è arrivato ad Acilia, ma non abbiamo potuto incontrarlo per un disguido.
Infine ieri giovedì 1 marzo hanno viaggiato con noi Barbara Bonanni e Danilo Cosentino di LEU, candidati al Consiglio.
A tutti loro va il nostro grazie e la speranza che il viaggio non sia stato solo un intermezzo elettorale.
L’ha ribloggato su Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord – il sitoe ha commentato:
I nostri amici della Roma-Lido hanno fatto tanto per portare a bordo i candidati alle elezioni per il nostro #soffriCONnoi. Abbiamo la certezza che anche sulla Roma-Lido i candidati viaggianti avranno capito in che condizioni ci troviamo, tutti i giorni, non uno solo.
Mi risulta, foto e video a disposizione, che anche