• Home
  • Acilia sud, che c’è di nuovo?
  • MULTIMODALITA’. Biciclette e dintorni
  • Piattaforma Pendolari
  • presentazione
  • questionari
  • restiamo in contatto
  • Stazioni Acilia Sud e Tor di Valle

Da Ostia a Roma – sulla Roma Lido

– – – – blog della mobilità sulla direttrice Ostia Roma – – – – a cura del Comitato Pendolari Roma Ostia

Feeds:
Articoli
Commenti
« PRENDIAMO IL TRENO CON MAURO!
SALI A BORDO! »

Roma-Lido, Nuova stazione di Acilia Sud-Dragona, stato dei lavori, parcheggi di accesso e cavalcavia pedonale: finalmente l’incontro in Commissione capitolina mobilità. Aggiornamenti.

2 marzo 2018 di mauriziomes

Nessuna reale novità sulla ripresa dei lavori nel cantiere della Stazione, mentre invece registriamo:

  • cauto ottimismo sull’avanzamento del progetto per i due parcheggi,
  • impegno a difendere la disponibilità dall’area di proprietà di ATAC di fronte alla rimessa Acilia, per garantire i futuri parcheggi, quanto quelli finora previsti si dimostreranno insufficienti;
  • fase finale di aggiudicazione ad uno studio di progettazione per ottenere la progettazione esecutiva del sovrappasso ciclopedonale,
  • nessun impatto sui fondi già destinati dal Programma di Recupero Urbano Acilia Dragona alle due opere accessorie malgrado la delibera di declassamento delle priorità ad esse assegnate, ad opera della Commissione prefettizia recepita, senza apparente ragione, dalla Giunta comunale lo scorso novembre.

Sono questi in sintesi gli argomenti trattati nella III Commissione capitolina mobilità, svoltasi ieri mattina, 28 febbraio, dopo mesi di pressing da parte del Coordinamento dei Comitati Entroterra X Municipio e del Comitato Pendolari Roma Ostia, alla presenza dell’Assessora alle infrastrutture di Roma Capitale Margherita Gatta, del capogruppo del M5S in aula Giulio Cesare, Paolo Ferrara (non intervenuto), di due funzionari dell’ex dipartimento Periferie e del S.I.M.U., dell’Assessore alle politiche dei lavori pubblici, urbanistica e mobilità del Municipio X , del presidente Commissione Bilancio e della Commissione LL.PP Roma Capitale e del Direttore dei lavori della nuova stazione di Acilia Sud di ATAC S.p.A..

Era stato espressamente invitato dal Presidente della Commissione, Enrico Stefano, la attuale Assessore alla città in movimento, Linda Meleo, che non è intervenuta, né di persona, né tramite il proprio Capo Segreteria, dott. Francesco Scotto.

Per quanto concerne il fermo lavori del cantiere, risalente oramai ad agosto 2017, ATAC non ha aggiornamenti in merito alla loro ripresa, attribuendosi lo stallo, da un lato, all’avvio del Concordato preventivo in atto, e dall’altro addebitando alla Impresa costruttrice di non aver ripreso i lavori “nonostante i solleciti ripetuti fatti alla ditta” mentre dichiara che sono in corso contatti con la Regione Lazio per capire se questa può sostituirsi ad ATAC nei pagamenti futuri all’impresa Italiana Costruzioni SPA- alla quale è stata proposta la ripresa dei lavori – vista l’impossibilità al momento di diventare stazione appaltante. I lavori sono completi al 70% (stazione di Acilia Sud – Tor di Valle è più indietro e non vi sono più previste le pensiline per i passeggeri in attesa) mentre il debito pregresso con la ditta è di circa 700 mila euro, secondo il rappresentante di ATAC.

I Comitati presenti chiedono un intervento serio all’Amministrazione Comunale sulla propria società controllata ATAC perché possano ripartire da subito i cantieri fermi, che sono in realtà più di una decina su tutte le tre ferrovie ex concesse, compresa la ristrutturazione di Tor di Valle, con delle regolarità dei pagamenti e di sostituire nel pagamento delle imprese costruttrici la Regione ad ATAC, in attesa che il Giudice si esprima sul concordato preventivo in continuità, chiesto da ATAC per tutelare i suoi interessi.

Su questo punto la Commissione mobilità s’impegna, ad avanzare una richiesta all’Assessorato di riferimento (Meleo), ad intraprendere un atto di indirizzo politico per chiedere ad ATAC, con il supporto dell’Assessorato comunale, di concordare con la Regione Lazio, la sostituzione del soggetto pagatore per tutti i cantieri delle ferrovie concesse, in sostituzione di ATAC, almeno per i pagamenti futuri.

Riguardo le opere accessorie, la richiesta del Municipio rivolta agli uffici presenti, tramite l’assessore ai LLPP Mobilità, è di avere una relazione dettagliata sullo stato di avanzamento delle opere con relativa tempistica, per poter riferire in Consiglio Municipale o, in alternativa, la loro partecipazione in Aula Massimo di Somma.

Per i due parcheggi, di cui non è stato indicato con esattezza il numero totale dei posti, gli Uffici comunicano che il progetto definitivo è stato approvato in Giunta Comunale a giugno 2017 , mentre quello esecutivo è stato affidato ai progettisti di ZETEMA, società in house, ed è a circa al 90%, con termine previsto tra qualche mese. Dopo la validazione, in house o affidata a società esterna , prima dell’estate, avverrà l’indizione della gara, con probabile aggiudicazione della stessa in autunno. Essendo ottimisti, consegnando il cantiere alla fine di quest’anno e stimando un anno per la realizzazione dell’opera, si potrebbero inaugurare i due parcheggi alla fine del 2020. Su quest’opera è necessario l’inserimento dei fondi (2,4 milioni) in bilancio, che attualmente non sono previsti, al primo assestamento di bilancio utile (marzo/aprile 2018).

Sul sovrappasso ciclopedonale, invece, va fatto un nuovo progetto definitivo che tenga conto anche di alcune problematiche in essere (acquisizione in disponibilità di parte del terreno nel Punto Verde Qualità e rifiuto di ATAC ad accettare l’appoggio della struttura del ponte (lato Ostiense) sulle strutture della nuova stazione. Ora si trova in fase di aggiudicazione dell’operatore, per la progettazione definitiva esecutiva e sondaggi archeologici, che presumibilmente terminerà a ottobre 2018. In pratica, con questo ritmo, passeggeremo sul Ponte-Ciclopedonale prima del 2021

L’Assessora Gatta conferma quanto sostenuto dagli uffici sul sovrappasso, mentre dichiarato di non essere informata sul cronoprogramma dei parcheggi.

Sulle opere accessorie, i Comitati hanno chiesto che fosse formalmente messo a verbale della riunione e/o rilasciata una apposita dichiarazione da parte dell’Assessore Municipale che il riordino delle priorità delle opere del PRU, approvato dalla commissione prefettizia X Municipio e in Giunta Comunale a novembre 2017, non infici sullo stanziamento dei fondi già stanziati dal PRU.

I Comitati chiedono, inoltre di salvare gli 11.000 mq di area di ATAC SPA, che non devono entrare nella vendita del patrimonio e, men che meno, nella loro valorizzazione o trasformazione in altri inutili centri commerciali o alberghi, perché su questo si è già espresso un Consiglio Municipale ed una Conferenza Partecipativa che, dopo aver ascoltato operatori economici, associazioni e cittadini ha formalmente espresso il proprio parere negativo al tentativo condotto sotto l’Assessore all’Urbanistica Caudo, ed ha chiesto espressamente che fosse destinata a parcheggio.

 

Coordinamento Comitati Entroterra X Municipio       Comitato Pendolari Roma-Lido

 

Pubblicità

Condividi l'articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Senza categoria | 1 commento

Una Risposta

  1. su 2 marzo 2018 a 15:32 Bonfa.it

    L’ha ribloggato su Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord – il sitoe ha commentato:
    Tra i cantieri fermi abbiamo anche la nuova stazione di piazzale Flaminio. Su questo punto la Commissione mobilità s’impegna, ad avanzare una richiesta all’Assessorato di riferimento (Meleo), ad intraprendere un atto di indirizzo politico per chiedere ad ATAC, con il supporto dell’Assessorato comunale, di concordare con la Regione Lazio, la sostituzione del soggetto pagatore per tutti i cantieri delle ferrovie concesse, in sostituzione di ATAC, almeno per i pagamenti futuri.



I commenti sono chiusi.

  • Seguimi su Twitter

    I miei Cinguettii
  • entra
  • lascia il tuo indirizzo di email nella casella sottostante riceverai, con la frequenza che desideri, una mail di avviso sui contenuti pubblicati su questo blog.

    Unisciti a 1.146 altri iscritti
  • Il comitato dei pendolari su Twitter

    I miei Cinguettii
  • dicono a @romalidoinfo

    I miei Cinguettii
  • quelli che twittano #romalido

    I miei Cinguettii
  • Roma-Lido.info

    Roma-Lido.info
  • rr-pendolari

  • Blogroll

    • … dodicesima goccia …
    • … sulle strade di spinaceto …
    • collettivo la talpa
    • Cycom – ciclo mobilità
    • Di traffico si muore
    • Il Trenino Roma Lido
    • il Trenino Roma Lido – tweet
    • Pendolari della Roma Nord
    • Sferragliamenti dalla Casilina
  • Flickr Photos

    555 and grafitti at Roma Porta S. PaoloRoma Porta S. PaoloGypsy..C'è posta per te..
    Altre foto
  • Ci piace su Twitter

    I miei Cinguettii
  • Abbiamo parlato di

  • La pagina “istituzionale” della Ferrovia Roma Lido su Facebook

    Su FacebooK trovi al link la pagina del servizio metropolitano con notizie descrittive della linea.
  • Statistiche gratis
  • L’archivio degli articoli

  • RSS News sulla Roma Lido

    • Treni | Rubano | “Due nuove Frecce uniranno Benevento e Roma” - Zazoom
  • Categorie

    • comitato degli utenti
    • discorsi in viaggio
    • le stazioni
    • Senza categoria

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Da Ostia a Roma - sulla Roma Lido
    • Segui assieme ad altri 255 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Da Ostia a Roma - sulla Roma Lido
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: