• Home
  • Acilia sud, che c’è di nuovo?
  • MULTIMODALITA’. Biciclette e dintorni
  • Piattaforma Pendolari
  • presentazione
  • questionari
  • restiamo in contatto
  • Stazioni Acilia Sud e Tor di Valle

Da Ostia a Roma – sulla Roma Lido

– – – – blog della mobilità sulla direttrice Ostia Roma – – – – a cura del Comitato Pendolari Roma Ostia

Feeds:
Articoli
Commenti
« La candidata Presidente di Regione Lisa Canitano (Potere al Popolo) ha viaggiato con i pendolari.
PRENDIAMO IL TRENO CON MAURO! »

Potenza delle elezioni: si parla di nuovi treni!

22 febbraio 2018 di mauriziomes

Per ora siamo solo e sempre agli annunci, si sa, siamo in campagna elettorale e quindi cosa c’è di meglio che stregare i pendolari con la promessa di 38 nuovi treni per la Roma Lido e la Roma Viterbo (niente per la Roma Giardinetti) e tanto di conferenza stampa! Andando a scartabellare meglio  si scopre che non è tutto oro quello che luccica.

Intanto c’è una prima trance di 5 treni per la Roma Lido e 5 + 2 per la Roma Nord, per un costo complessivo pari a 100 milioni, il resto poi si vedrà, non è chiaro quando ci saranno i fondi, evidentemente.

Poi si parla di Procedura ristretta finalizzata alla definizione di un Accordo quadro e non di appalto di fornitura: entro marzo le aziende che manifesteranno interesse dovranno farsi avanti. Successivamente (di solito dopo alcuni mesi) parte la gara vera e propria, che ha i tempi richiesti per la presentazione dell’offerta e successivamente per l’analisi delle proposte ricevute dalla Regione. Si arriva quindi all’aggiudicazione sulla base del punteggio tecnico + economico raggiunto dai concorrenti. Poi ci possono essere eventuali ricorsi delle aziende che non hanno vinto ed infine l’aggiudicazione definitiva. A questo punto si firma il contratto relativo all’Accordo quadro, che deve essere seguito da più accordi specifici che regolano la fornitura (il primo dovrebbe essere quello dei 10 + 2 treni già citati). Dopo il contratto l’impresa aggiudicataria può cominciare a mettere in agenda la commessa e schedulare i lavori di costruzione dei treni. I tempi presumibilmente dipenderanno da quante commesse ha in essere l’impresa, ma non sono comunque brevi.

Solo per tutte queste attività la Regione, che è un’inguaribile ottimista,   stima un anno e mezzo (affermato in conferenza stampa) ma noi che siamo più realisti e prudenti ci sentiamo di dire che di anni ce ne vorranno almeno il doppio, cioè tre, per avere i primi treni (perché è chiaro che la fornitura sarà dilazionata nel tempo).

Dopo andranno fatti i collaudi ed il necessario pre-esercizio prima di metterli sulle linee come previsto, quindi ancora altro tempo.

Detto questo siamo contenti che qualcosa si smuova finalmente, dopo che per anni ci siamo battuti per avere dei treni decenti ed un servizio dignitoso, ma i benefici non stanno dietro l’angolo, ci sarà da soffrire ancora molto.

Aggiungiamo altre considerazioni:

  • niente treni per la Roma Giardinetti, che si conferma la Cenerentola delle ex-concesse, neanche degna di un treno nuovo;
  • i 5 treni nuovi per la Roma Lido andranno a sostituire quelli in dismissione perché giunti a fine vita (Frecce?) o perché non più utilizzabili, e quindi avremo di fatto un saldo zero;
  • gli altri soldi (oltre ai 100 milioni) per l’acquisto di nuovi treni non si sa se e quando saranno disponibili, quindi sono ad oggi ipotetici;
  • si tratta anche di capire in che modo questi treni saranno “ceduti” al gestore di servizio, certamente con un nuovo contratto specifico;
  • i tempi sono comunque lunghi.

 

Riportiamo di seguito il link al blog del Comitato Pendolari Roma Nord sull’argomento

Il bando di gara per i nuovi treni c’è… #materialerotabile #romalido #romacivitaviterbo #30.03.2018

 

 

 

 

Pubblicità

Condividi l'articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Senza categoria | 3 commenti

3 Risposte

  1. su 22 febbraio 2018 a 17:01 Bonfa.it

    L’ha ribloggato su Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord – il sito.


  2. su 22 febbraio 2018 a 17:05 Bonfa.it

    Come sappiamo tutti, tra bandire una gara e aggiudicarla passano bei mesi, se tutto va bene. Forse alla fine del 2019 vedremo qualche treno a roma nord e verso ostia…se tutto va bene. Grazie amici della roma-lido!


  3. su 22 febbraio 2018 a 18:09 fpirone

    Ciao Come al solito resoconto impeccabile L’unica cosa è che mi sembra un po’ ottimistico pensare a un saldo Zero visto che Atac aveva annunciato entro il 2018 o giù di lì la dismissione degli otto ma200 e, va da sè delle due frecce del mare che ormai sono arrivate a consunzione. quindi potrebbe accadere che noi abbiamo 10 carrette dismesse per averne 5 nuovi. naturalmente aumenterebbe la qualità del servizio data all’affidabilità dei nuovi treni (spero) ma a livello numerico non ci siamo Franco



I commenti sono chiusi.

  • Seguimi su Twitter

    I miei Cinguettii
  • entra
  • lascia il tuo indirizzo di email nella casella sottostante riceverai, con la frequenza che desideri, una mail di avviso sui contenuti pubblicati su questo blog.

    Unisciti a 1.146 altri iscritti
  • Il comitato dei pendolari su Twitter

    I miei Cinguettii
  • dicono a @romalidoinfo

    I miei Cinguettii
  • quelli che twittano #romalido

    I miei Cinguettii
  • Roma-Lido.info

    Roma-Lido.info
  • rr-pendolari

  • Blogroll

    • … dodicesima goccia …
    • … sulle strade di spinaceto …
    • collettivo la talpa
    • Cycom – ciclo mobilità
    • Di traffico si muore
    • Il Trenino Roma Lido
    • il Trenino Roma Lido – tweet
    • Pendolari della Roma Nord
    • Sferragliamenti dalla Casilina
  • Flickr Photos

    555 and grafitti at Roma Porta S. PaoloRoma Porta S. PaoloGypsy..C'è posta per te..
    Altre foto
  • Ci piace su Twitter

    I miei Cinguettii
  • Abbiamo parlato di

  • La pagina “istituzionale” della Ferrovia Roma Lido su Facebook

    Su FacebooK trovi al link la pagina del servizio metropolitano con notizie descrittive della linea.
  • Statistiche gratis
  • L’archivio degli articoli

  • RSS News sulla Roma Lido

    • Treni | Rubano | “Due nuove Frecce uniranno Benevento e Roma” - Zazoom
  • Categorie

    • comitato degli utenti
    • discorsi in viaggio
    • le stazioni
    • Senza categoria

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Da Ostia a Roma - sulla Roma Lido
    • Segui assieme ad altri 255 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Da Ostia a Roma - sulla Roma Lido
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: